Tofu e seitan addio. Si torna alla carne vera. A dirlo è la Coldiretti che, in base ai dati raccolti nel 2018, segnala il crollo del consumo dei prodotti a base vegetale sostitutivi della carne. La domanda per la carne vera che raggiunge il picco del +13% per quella confezionata, tra i banchi della grande distribuzione. Gli italiani privilegiano qualità e sostenibilità dell'allevamento e il 45% sceglie carne proveniente da allevamenti tricolori, il 29% sceglie quelle locali e il 20% quelle a marchio Dop, Igp o con altre certificazioni di origine, secondo un'indagine Coldiretti-Ixe'. Quasi 2 italiani su 3 (63%) - continua Coldiretti - sarebbero inoltre disposti a pagare di più per carne ottenuta rispettando al massimo il benessere degli animali.
La carne italiana nasce da un sistema di allevamento sicuro e di alta qualità, come possono testimoniare Stefano e Luca Cioccari della pizzeria-ristorante La Forbice di Velletri, che visitano personalmente gli allevamenti e gli stabilimenti di macellazione. Alla ricerca della carne migliore cuocere alla brace la famiglia Cioccari testa con mano la bontà delle carni che servono nel loro locale in Corso della Repubblica 466 a Velletri, vicino Roma. La carne alla brace, comprata nei migliori allevamenti italiani e non solo, viene frollata direttamente da Stefano e Luca e utilizzata sia per essere servita al piatto sia per farcire i Panini Forti, una delle specialità de La Forbice.