Vita dura per i celiaci in passato, ma oggi, grazie alla ricerca e all’innovazione, tante sono le proposte di cibi gluten free. E se pensate, in caso di scoprire di essere celiaci, di dover rinunciare alla pizza, siate tranquilli. Per fortuna è finito il tempo in cui le pizze senza glutine erano basse, croccanti, con un sapore acidulo, completamente diverse dalle pizze convenzionali. Lo studio degli impasti oggi permette di realizzare un prodotto perfetto, per nulla differente nell'aspetto e nel sapore dalla pizza con farine classiche. Gli impasti gluten free realizzati con farine di kamut, di riso, di farro, spesso arricchiti con semi di chia, di lino non sono limitati alle persone intolleranti: sono molte infatti le persone che oggi preferiscono sperimentare e gustare una pizza con farine diverse.
La Forbice, ristorante-pizzeria, propone per i celiaci antipasti, primi, secondi, pizza e dolci tutto senza glutine. Il locale è affiliato all'AIC (associazione italiana celiachia) e da anni è impegnato per la diffusione di impasti tollerabili. La Forbice, che si trova in pieno centro storico di Velletri, in Corso della Repubblica 466, a fianco alla Cattedrale di San Clemente e a pochi passi da Porta Napoletana, è punto di riferimento per celiaci ed intolleranti.